SVOLGITORI/ AVVOLGITORI

PERCHE’ SCEGLIERE SVOLGITORI E AVVOLGITORI ELMEA ?
- Garanzia di un prodotto Made in Italy: affidabilità e durata nel tempo
- Versatilità della progettazione volta a soddisfare esigenze specifiche dei clienti in quanto a ingombri e caratteristiche dei coil da lavorare
- Assistenza pre e post vendita in meno di 24 h
- Rapidità nella fornitura di ricambi per minimizzare i fermi macchina
- Robusta carpenteria in acciaio elettrosaldato
- Cura dei dettagli
- Espansione oleodinamica dell’autocentrante mediante motocentralina costruita internamente
- Ingranaggi in bronzo in bagno d’olio progettati e realizzati internamente
- Facilità di utilizzo: i nostri macchinari non necessitano di personale specializzato
Tutti questi modelli possono essere costruiti anche senza motorizzazione
A parità di portata la struttura è simile all’equivalente modello motorizzato. Possono funzionare unicamente come svolgitori. Sono muniti di freno a disco per regolare lo sforzo di svolgitura. (Il freno è a registrazione manuale o, a richiesta, pneumatica con controllo a distanza. Espansione dell’autocentrante manuale fino a 1.000 kg; oltre può essere oleodinamica)
ACCESSORI
- Traini esterni motorizzati a posizionamento idraulico per avviare nastri rigidi
- Bracci pressori pneumatici per nastri che tendono ad autodipanarsi
- RAR rullo di rasamento laterale per contenimento spira
- Culla di carico idraulica per caricare sull’autocentrante rotoli molto pesanti
- Sovrategoli per maggiorazione del diametro interno
- Controllo ansa a mezzo fotocellula
- Controllo ansa a mezzo braccio tastatore
- Controllo ansa con sensore laser abbinato a inverter per regolazione continua della velocità per ridurre il numero di arresti dello svolgitore
- Controllo ansa a mezzo sensore induttivo diametro 80
- Allineatore idraulico per traslazione
- Sblocco freno pneumatico con controllo a distanza per svolgitori non motorizzati
- Frizione pneumatica per regolare lo sforzo di svolgitura rendendo l’aspo folle/frenato